Silhouette Lift: è questa la risposta per ridisegnare l’ovale del tuo viso senza ricorrere al bisturi. Invece del classico lifting per sollevare e riposizionare i tessuti di guance e collo ora si ricorre a un breve intervento in anestesia locale con l’inserimento tramite aghi di un filo da sutura in materiale biocompatibile e non riassorbibile attraverso una corta incisione tra i capelli. L’intervento non è doloroso, richiede solo pochi giorni di riposo e garantisce risultati naturali e soprattutto durevoli.
1. COSTO
2. RECUPERO
3. QUANDO È CONSIGLIATA
4. RISULTATI
5. DESCRIZIONE INTERVENTO
6. GUARIGIONE
7. ASSICURAZIONE
8. CEDIMENTI DI VISO E COLLO
1. COSTO
Configura ora il tuo prezzo sul calcolatore prezzi qui:
https://prezzi.eugeniogandolfi.com/medicina-estetica/
2. RECUPERO
Immediato.
Eventuale gonfiore scompare in 2-3 giorni.
Silhouette Lift sono nuove suture endoscopiche, cioè fili capaci di ancorare i tessuti che devono essere riposizionati per correggere i cedimenti del viso. Ancora una volta l’idea è del chirurgo americano Nicanor Isse (UCLA – University of California, Los Angeles), cui si deve non solo l’invenzione della tecnica endoscopica in chirurgia plastica, ma anche la messa a punto delle prime endosuture studiate per questo scopo.
3. QUANDO È CONSIGLIATA
Le suture Silhouette Lift sono indicate per la parte centrale e il terzo inferiore del viso e per affrontare moderati cedimenti cutanei. Se i tessuti sono sovrabbondanti, la prescrizione resta il classico lifting. La particolare morbidezza dei materiali impiegati e la loro straordinaria tenuta rendono i Silhouette Lift adatti anche a risollevare i cedimenti del collo, sul quale finora erano possibili soltanto interventi più invasivi.
4. RISULTATI
I risultati sono visibili immediatamente e migliorano con il tempo. Il viso ritorna tonico mentre la mimica e la forma non cambiano.
5. DESCRIZIONE INTERVENTO
La caratteristica più evidente dei Silhouette Lift è che le punte di ancoraggio non sono piccoli ganci o dentini (come nelle precedenti versioni di fili chirurgici), ma minuscoli e morbidissimi coni. Il materiale con cui sono realizzati è un composto di acido lattico (82%) e acido glicolico (18%): un materiale che ha la particolarità non solo di venire riassorbito nel tempo (circa 9 mesi) e quindi di scomparire, ma anche, più importante, di indurre nei tessuti una reazione fibrosa nettamente maggiore rispetto ai ‘vecchi’ fili, fondamentale garanzia di una migliore tenuta dell’impianto. Non solo. Con i fili ‘tradizionali’ era necessario ricorrere allo scollamento dei tessuti per ottenere una fibrosi maggiore. Con i fili Silhouette Lift è il materiale stesso a provocare tale fibrosi: dunque lo scollamento non è più necessario e la procedura diventa ancora meno invasiva.
6. GUARIGIONE
Potrete tornare a casa subito dopo l’applicazione di Silhouette Lift. Un leggero edema e un po’ di fastidio durano al massimo una settimana.
7. ASSICURAZIONE IN CANTON TICINO
Poiché questo tipo di intervento è considerato ai fini estetici, non è coperto da assicurazione medica.
8. CEDIMENTI DI VISO E COLLO
La caratteristica più evidente dei SILHOUETTE LIFT è che le punte di ancoraggio non sono piccoli ganci o dentini (come nelle precedenti versioni di fili chirurgici), ma minuscoli e morbidissimi coni. Il materiale con cui sono realizzati è un composto di acido lattico (82%) e acido glicolico (18%): un materiale che ha la particolarità non solo di venire riassorbito nel tempo (circa 9 mesi) e quindi di scomparire, ma anche, più importante, di indurre nei tessuti una reazione fibrosa nettamente maggiore rispetto ai ‘vecchi’ fili, fondamentale garanzia di una migliore tenuta dell’impianto.
Non solo. Con i fili ‘tradizionali’ era necessario ricorrere allo scollamento dei tessuti per ottenere una fibrosi maggiore. Con i fili SILHOUETTE LIFT è il materiale stesso a provocare tale fibrosi: dunque lo scollamento non è più necessario e la procedura diventa ancora meno invasiva.
I coni di ancoraggio sono posti a distanza pre-determinata, con l’aiuto di piccoli nodi, su un filo di polipropilene, materiale chirurgico inerte e bilogicamente stabile. Tali nodi hanno una duplice funzione: la prima è quella di mantenere una distanza uniforme sulla struttura portante, la seconda quella di formare, una volta che i coni saranno stati riassorbiti, un secondo sistema di ancoraggio nel tessuto fibroso.
Durante l’impianto, mentre la sutura viene inserita, il cono scivola e va a coprire il nodo, in modo che il filo scorra senza difficoltà. Una volta terminato l’inserimento ed è stata messa in atto la trazione, i coni si ritraggono lasciando i nodi liberi ed esposti al processo di fibrosi. Tali coni costituiscono un solido ancoraggio a 360 gradi sul filo portante e restano nella posizione iniziale senza migrare sino al completo riassorbimento. Numerosi studi clinici hanno dimostrato che il punto di rottura dei SILHOUETTE LIFT è 8 volte superiore rispetto ai fili cosiddetti ‘barbed ‘ cioè ‘spinati’, quelli cioè in cui l’ancoraggio è affidato a una semplice dentellatura.
I fili vengono inseriti, con un taglietto di un paio di centimetri nella zona temporale nascosto tra i capelli, secondo un disegno preoperatorio che identifica le esatte linee di trazione e fissati in basso. Una volta eseguita la trazione i tessuti ‘risalgono’ con un piacevole e naturalissimo effetto lifting. E’ sufficiente una leggera anestesia locale. Un leggero edema e un po’ di fastidio durano al massimo una settimana.
Le suture SILHOUETTE LIFT sono indicate per la parte centrale e il terzo inferiore del viso e per affrontare moderati cedimenti cutanei. Se i tessuti sono sovrabbondanti, la prescrizione resta il lifting classico.
La particolare morbidezza dei materiali impiegati e la loro straordinaria tenuta rendono i SILHOUETTE LIFT adatti anche a risollevare i cedimenti del collo, sul quale sino ad oggi era possibile intervenire solo con procedure assai più invasive. Le endosuture SILHOUETTE LIFT hanno ottenuto l’approvazione CE e FDA.
TESTIMONIANZE
06.10.2024 – Lifting con i fili di trazione permanenti
Ho deciso di utilizzare la tecnica dei fili di trazione permanenti poiché la ritengo un ottima alternativa all’operazione chirurgica che personalmente mi spaventa. Naturalmente come sempre l’obbiettivo dipende dalle capacità del medico. Il Dr. Gandolfi ha risposto alle mie aspettative e mi sento di consigliarlo per la Sua serietà, empatia e professionalità.
Carmen